L'UTOPIA E IL ''MOTO'' VERSO I NON LUOGHI
![]() |
Incisione di Ambrosius Holbein per l'edizione del 1518 dell'Utopia di Tommaso Moro |
Nel racconto ''La Nuova Atlantide'' di Francesco Bacone, viene narrato il viaggio di 51 persone dal Perù all'Asia, che naufragano nell'isola di Bensalem. I naufraghi imparano le tradizioni e il modo di vivere degli abitanti dell'isola, dove i valori fondamentali sono la pace e la conoscenza.
In questo caso il viaggio è realistico, ci troviamo in un luogo verosimile e in un periodo storico definito, dove ciò che viene idealizzato è una società ''perfetta''. L'autore viaggia dunque verso una meta ''raggiungibile'' dove ognuno ha i propri compiti e coltiva le proprie attitudini.
Il moto è quindi quello dei personaggi che giungono sulle rive dell'isola, approdando verso l'ideale, e lo stesso viaggio è compiuto dall'autore che idealizza questo modo di vivere.
http://tramedoro.eu/wp-content/uploads/2016/04/LA-NUOVA-ATLANTIDE-BACONE.pdf
https://it.wikipedia.org/wiki/La_nuova_Atlantide
Nessun commento:
Posta un commento